I rifugiati e gli esuli in Italia si fanno conoscere e costituiscono la rete nazionale Unire 13 Novembre 2019, n.d.
Poeti ed esuli hanno soltanto le parole per mostrare il proprio valore. E non sono i soli 4 Novembre 2019, n.d.
Realizzare l’integrazione, raccontare il viaggio: IrpiniaAltruista con UNHCR e Intersos per un progetto al fianco dei rifugiati 4 Novembre 2019, n.d.
Rifugiati ed esuli in Italia, “E’ ora che ci conosciate meglio”: e costituiscono la prima rete nazionale 28 Ottobre 2019, n.d.
Palermo, la compagnia di migranti che mette in scena il sogno di una vita nuova 18 Ottobre 2019, n.d.
Il servizio di RaiNews su BLITZ: “Chiamami Mohamed Ali”, rifugiati in scena al Piccolo Teatro Patafisico 15 Ottobre 2019, n.d.
Tobili’ sul Mattino: ” Migranti in cucina con gli studenti: successo per «Gusto da vendere»” 15 Ottobre 2019, n.d.
“Migranti, il palcoscenico come via di riscatto: a Palermo richiedenti asilo diventano attori” 15 Ottobre 2019, n.d.
Tobilì su Repubblica di Napoli: Migranti ai fornelli, Napoli applaude i nuovi chef: “Cucina è integrazione” 9 Ottobre 2019, n.d.
La Repubblica parla di noi! Dell’evento “Perché ci riguarda” di Archivio Memorie Migranti 22 Giugno 2019, n.d.
Joy, albina africana rapita in Nigeria: “Volevano sacrificarmi. Qui in Italia ho il diritto alla vita” Il progetto PartecipAzione, sostenuto da INTERSOS e UNHCR, ha permesso all’Archivio delle Memorie Migranti di stampare la versione in inglese del diario di Joy, albina nigeriana rapita, per farlo conoscere anche all’estero. Pubblicato insieme ad altre testimonianze di rifugiati e migranti nel libro Parole oltre le frontiere (Terre di mezzo, 2017), Joy si era firmata “Azzura”. I suoi rapitori volevano ucciderla ma Joy è riuscita a mettersi in salvo e ora progetta un futuro nel nostro paese. Leggi l’articolo completo qua. 5 Marzo 2019, n.d.