News Camrol, a Roma un corso di pasticceria solidale per l’integrazione delle rifugiate Home > Notizie > News > Camrol, a Roma un corso di pasticceria solidale per l’integrazione delle rifugiate 20 Ottobre 2023 di Cosimo Verrusio Tempo di lettura 2 minuti L’integrazione si fa anche in cucina. Nasce da questa idea il progetto “Cake Master Lab For Refugees” da CAMROL – Camerunesi di Roma e Lazio, associazione ha sempre messo al centro del proprio operato l’inclusione socio-economica dei propri membri all’interno della società italiana attraverso l’organizzazione di attività, eventi e percorsi di formazione. Questa volta sono state le donne le protagoniste di un corso di pasticceria solidale tenutosi nella periferia est di Roma, nel laboratorio In Piazza Lab. Dodici rifugiate e richiedenti asilo che si sono messe in gioco nel corso di otto incontri – per un totale di 32 ore di formazione complessive – durante i quali non solo hanno appreso le tecniche base della pasticceria, ma hanno anche imparato a fare squadra e, così facendo, a trasformare il corso in una costante opportunità di incontro e scambio culturale. Tra le partecipanti, c’è chi sogna di diventare una cuoca professionista e lavorare in un ristorante come Xubi, somala, in Italia dal 2010, che dopo aver frequentato una scuola d’italiano ha deciso di mettersi in gioco e imparare le basi della pasticceria. “Ho molta difficoltà a trovare una casa – racconta – spero di riuscire a trovare presto lavoro e di avere nuove opportunità in futuro”. Blessing, nigeriana, vuole invece restituire l’aiuto che ha ricevuto quando è arrivata in Italia: “Voglio diventare operatrice sociosanitaria e lavorare in ospedale. Sono stata badante per diversi anni, e ho capito che mi piace aiutare le persone e sostenerle nelle difficoltà”. Olena è arrivata dall’Ucraina poco più di un anno fa, è felice perché adesso può preparare delle ottime torte per suo figlio di 7 anni: “La cucina italiana mi aiuta a sentirmi a casa. È molto più di cibo, è un modo di stare insieme”. A guidarle, i due docenti, pasticceri professionisti di In Piazza Lab: Manuel e Bob, rifugiato del Camerun, che dopo aver svolto a sua volta un percorso di inserimento professionale ha deciso di coinvolgere il suo laboratorio di pasticceria nel progetto per condividere le proprie abilità e conoscenze e creare un’arricchente esperienza di apprendimento nel segno della multiculturalità. Il progetto – supportato dall’edizione 2023 di PartecipAzione – si è concluso con un evento finale il 19 ottobre 2023 nella splendida cornice di Villa Borghese, presso la sede dell’UNAR -Unione delle Associazioni Regionali di Roma e del Lazio. Dopo la consegna degli attestati di partecipazione, un dolcissimo buffet preparato dalle neo-pasticcere ha deliziato tutti gli ospiti. Share
1 Dicembre 2023 di Cosimo Verrusio Chiude a Roma la sesta edizione di PartecipAzione Le otto associazioni di rifugiati supportate quest’anno da PartecipAzione si sono riunite negli spazi di Binario F, a Roma, per l’evento finale della sesta edizione con organizzazioni del terzo settore, istituzioni e media Si è aperto questa mattina presso gli spazi di Binario F, a Roma, l’evento conclusivo della sesta edizione di PartecipAzione, il […] Leggi di più…
24 Novembre 2023 di Cosimo Verrusio PartecipAzione, il 1 dicembre a Roma l’evento finale Anche quest’anno torna l’evento finale di PartecipAzione. L’appuntamento si terrà il 1 dicembre presso gli spazi di Binario F, a Roma, e riunirà associazioni di rifugiati, organizzazioni locali e del terzo settore, istituzioni e media. Sarà l’occasione per conoscere i risultati del programma, i progetti realizzati dalle associazioni e le storie delle persone rifugiate […] Leggi di più…