News

Con PartecipAzione le associazioni fanno rete con fondazioni e settore privato

A Milano e Napoli si sono tenuti due workshop dedicati alla progettazione e alla ricerca di finanziamenti per le Associazioni di rifugiati del programma PartecipAzione

Il cammino verso l’integrazione e la coesione sociale passa anche attraverso il dialogo con le fondazioni e il settore privato. Creare reti proficue di collaborazione, condividere pratiche e strumenti per la pianificazione sono infatti azioni essenziali nel percorso di rafforzamento delle competenze delle associazioni di rifugiati coinvolte nel programma PartecipAzione di UNHCR Italia in partenariato con INTERSOS.

È da questa idea che nascono i due workshop dedicati all’incontro e al dialogo tra le associazioni parte del programma PartecipAzione e rappresentanti delle fondazioni e del settore privato che hanno condiviso esperienze, opportunità e strumenti concreti di collaborazione. Organizzati a luglio nella città di Milano e a settembre a Napoli, gli eventi hanno rappresentato occasioni fondamentali di incontro e scambio per tutte le realtà coinvolte.

In particolare, lo scorso 22 settembre a Napoli, nello Spazio Comunale “Piazza Forcella”, si sono riunite cinque fondazioni – Assifero, Fondazione Finanza Etica, Fondazione Con Il Sud, Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai e 8xMille della Chiesa Valdese -, insieme a dieci associazioni della rete di PartecipAzione e nove associazioni del territorio con cui in passato sono stati avviati percorsi di collaborazione. Una preziosa opportunità, per i partecipanti coinvolti, per familiarizzare con il complesso e variegato mondo delle fondazioni, entrare in contatto diretto con alcune di esse ma anche per confrontarsi e fare rete con altre realtà del territorio o che operano nelle stesse aree di intervento.

Strumenti utili per partecipare ai bandi e trovare fonti di finanziamento, collaborare con gli enti del settore privato e costruire partnership durature: sono questi gli argomenti su cui i rappresentanti delle fondazioni hanno coinvolto le associazioni, dimostrando un forte interesse per le tematiche relative all’inclusione sociale e fornendo ai partecipanti conoscenze utili per dare seguito concreto a questi primi incontri. Particolare attenzione è stata infine data all’acquisizione di competenze significative per la scrittura dei progetti, a cui è stato dedicato un laboratorio pratico nel corso del pomeriggio: con il supporto diretto di Fondazione Con Il Sud e 8xMille della Chiesa Valdese, i membri delle associazioni hanno potuto infatti esercitarsi nella presentazione di formulari e nello sviluppo di proposte progettuali.

Storie e notizie

Chiude a Roma la sesta edizione di PartecipAzione

Le otto associazioni di rifugiati supportate quest’anno da PartecipAzione si sono riunite negli spazi di Binario F, a Roma, per l’evento finale della sesta edizione con organizzazioni del terzo settore, istituzioni e media  Si è aperto questa mattina presso gli spazi di Binario F, a Roma, l’evento conclusivo della sesta edizione di PartecipAzione, il […]

Leggi di più…

PartecipAzione, il 1 dicembre a Roma l’evento finale

  Anche quest’anno torna l’evento finale di PartecipAzione. L’appuntamento si terrà il 1 dicembre presso gli spazi di Binario F, a Roma, e riunirà associazioni di rifugiati, organizzazioni locali e del terzo settore, istituzioni e media. Sarà l’occasione per conoscere i risultati del programma, i progetti realizzati dalle associazioni e le storie delle persone rifugiate […]

Leggi di più…

Tutti gli articoli
PartecipAzione, azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati

un programma di empowerment e capacity building realizzato da